Marketing. Che brutta parola!

Dì la verità, quando hai letto la parola marketing il tuo primo pensiero è andato a Vanna Marchi, Mastrota e Roberto Da Crema… sì lo so che non sai chi è, ma se ti dico “il Baffo” scommetto che qualcosa ti viene in mente!
Ti capisco… marketing in Italia è diventato sinonimo di truffa, inganno e addirittura frode.[...]

La mia idea di marketing etico nasce [...] dal voler superare la diffidenza, la non fiducia, radicata nella popolazione e, ambiziosamente, nel voler recuperare la dignità (almeno un po’) della nostra professione.

Sicuramente non possiamo farlo ponendoci al livello dei low cost, catene, franchising che utilizzano un marketing incentrato sulla vecchia, cara e sempre efficace (per loro, non per noi, quindi scordatela!) pubblicità. [...]

Dobbiamo spostare l’attenzione dei potenziali pazienti dai prodotti (igiene, impianti o qualsiasi altra cosa vediamo sui cartelloni in strada), dal prezzo (non saremo mai competitivi) e dalla qualità (hai mai sentito qualcuno dire “Il mio servizio è scadente ed uso prodotti pessimi?”) verso qualcosa su cui possiamo avere il controllo, ad esempio la salute, i risultati ottenuti, la soddisfazione nel lungo termine.
Facile? Assolutamente no, ma è l’unica strada percorribile!

Immagino che anche tu avrai visto annunci come questi:“gli sms che ti riempiranno lo studio”, “trova nuovi pazienti grazie a Facebook, anche se parti da zero”, “scopri l’errore invisibile che fa scappare il 50% dei pazienti”, “i TUOI pazienti sono sul web: promuovi la tua attività online!”, “per Natale regala una seduta di igiene orale e uno sbiancamento professionale”, …

Bello, se funzionasse, ma, vorrei dire per fortuna, non è così! Il percorso che porta al successo a lungo termine della tua attività it’s a long way to the top, ma solo if you wanna rock’n roll*. Se invece tiri a campare o vuoi fare un gruzzoletto nel breve termine con le transazioni
“one shot” vanno bene anche i trucchetti, ma poi devi chiudere o almeno trasferirti lontano! Libero di scegliere…

Ancora una considerazione… ammettiamo per un attimo che questi trucchetti funzionino e ti riempiano davvero lo Studio.. Sei sicuro che riusciresti a prenderti cura dei pazienti che ti arrivano in maniera adeguata? Sei sicuro di riuscire a fidelizzarli? Per fare comunicazione serve impegno, fatica, visione a lungo termine, capacità di formare, organizzare e coordinare una squadra attraverso una leadership reale e costante.

*It’s a long way to the top if you wanna rock’n roll AC/DC da T.N.T. 1975

COMPILA IL FORM PER RICEVERE IL CAPITOLO COMPLETO del libro “Yes We Trust”

Scritto da:
Scorpi altri contenuti del Dr Davide Ballini e del Dr Matteo Altini su ABBWAY

Dr Davide Ballini - Laureato in Odontoiatria presso l’Università di Bologna e dal 1999 ha iniziato la sua attività sia come titolare di Studio che come collaboratore in parodontologia e chirurgia.
Dal 2006 gestisce, assieme agli amici e soci Matteo Altini e Letizia Bompani, lo Studio Associato ABB a Faenza.
Appassionato di scienze comportamentali, neuro-scienze e processi decisionali, per questo ha approfondito la sua formazione nell’ambito della comunicazione, del marketing e del management.
Dal 2009 è relatore per l’Associazione PROBe e ospite di vari enti ed associazioni in corsi riguardanti comunicazione, marketing e management per lo Studio Odontoiatrico.
Dal 2012 è co-autore della newsletter ABB dedicata ai nostri pazienti.
Dal 2015 gestisce il blog www.odontoiatriaetica.com
Nel 2016, dalle nozioni apprese dopo anni di studi e di esperienza sul campo, ha creato WellComm, il Sistema di Comunicazione per lo Studio Odontoiatrico.
Dal 2016 è relatore nella serie di Webinar e Corsi dal titolo “Potenzia il tuo Studio comunicando valore”, “Questo riunito che ci divide”, “La Squadra perfetta in 30 giorni”, O dirigi o subisci”, “Direzione, di reazione, dire azione” e “1.. 2.. treatment” dove condivide le ultime novità su organizzazione, comunicazione e presentazione del piano di cure.
Dal 2017 si occupa di consulenza agli Studi Odontoiatrici che desiderano migliorare la loro performance dal punto di vista della ottimizzazione della squadra, del controllo di gestione, della organizzazione e della comunicazione.
Nel 2018 ha pubblicato Questo riunito che ci divide, il libro, il manuale operativo del sistema WellComm.
Nel 2021 ha pubblicato Mezzo minuto di Riflessione, il secondo libro, dedicato all’organizzazione dello Studio odontoiatrico.
Nel 2021 assieme agli amici e soci Matteo Altini e Letizia Bompani ha fondato ABB Way, la società che si occupa di corsi di aggiornamento, libri e consulenza sulla gestione dello Studio.
Nel 2023 ha pubblicato 1.. 2.. TREATMENT!, il terzo libro che, attraverso le neuroscienze, guida nella presentazione del piano di cura al paziente.


Dr Matteo Altini - Laureato con lode all’Università di Bologna nel 1999.
Appassionato di morfologia dentale, ha approfondito le tecniche restaurative basate sull’adesione dedicando particolare attenzione alla riproduzione dell’anatomia dentale e al bio-mimetismo.
Relatore per il PROBe Study Club su argomenti di estetica e restaurativa.
Dal 2012 co-autore della Newsle8er firmata ABB e del blog www.odontoiatriaetica.com.
Esercita la libera professione a Faenza.