Dal 2019 il comma 3 bis dell’art. 1 del decreto 5 agosto 2015 nr. 127 ha imposto l’onere di comunicare periodicamente per via telematica, all’Agenzia delle entrate, i dati delle operazioni effettuate, vendite e acquisti, avendo come controparte un fornitore stabilito in altro Stato.
Il D.Lgs 101/20 relativo alla radioprotezione in odontoiatria entrato in vigore il 27/08/20 ha sancito la modifica di alcuni adempimenti obbligatori per lo studio odontoiatrico, a cui è necessario allinearsi per evitare di trovarsi, a propria insaputa, non conformi e passibili di procedimenti...
Con D.M. 29 gennaio 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 febbraio, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha riscritto il calendario per le trasmissioni 2021, secondo il seguente schema:
Dal 25 maggio 2018 è in vigore il Reg. UE n. 679/2016, conosciuto anche come GDPR. La normativa “responsabilizza” le aziende che trattano dati personali, prescrivendo l’adozione di misure organizzative e tecniche adeguate per la tutela dei diritti e delle libertà delle persone fisiche. In caso di...
Iniziamo con la buona notizia: WhatsApp teoricamente non salva nessuna chat o immagine dei propri utenti sui suoi server. I messaggi, sempre teoricamente, sono anche crittografati, il che rappresenta un ulteriore punto a favore.
Dal 1 gennaio 2019 è scattato l’obbligo della fatturazione elettronica B2B e B2C. Prima di gridare aiuto, vediamo di capire di cosa si tratta e cosa comporterà!